Vai al contenuto

Squadra NBA più forte di sempre

Squadra nba più forte di sempre

Stabilire qual è la squadra NBA più forte di sempre è un dibattito acceso tra esperti e appassionati di ogni generazione. Alcuni tifosi guardano alle statistiche pure, altri al talento individuale, altri ancora al dominio espresso durante una singola stagione.

Ma ci sono squadre che hanno scritto bellissime pagine di storia. Sono selezioni talmente leggendarie da essere considerate, a pieno titolo, le più forti di sempre.

In questo articolo analizziamo con attenzione le principali candidate al titolo di squadra NBA più forte di sempre. Esaminiamo record stagionali, roster impareggiabili, stile di gioco, impatto culturale e continuità di rendimento.

I criteri per definire la squadra NBA più forte di sempre

Per affrontare questo confronto in modo equilibrato è fondamentale stabilire alcuni parametri comuni. Le squadre elencate hanno lasciato un segno profondo nella memoria dei tifosi. Ma per scegliere la squadra NBA più forte di sempre teniamo conto di:

  • Bilancio vittorie-sconfitte in regular season
  • Percentuale di vittorie nei playoff
  • Titoli NBA conquistati
  • Dominio contro avversarie di alto livello
  • Qualità del roster e Hall of Famer presenti
  • Impatto sul gioco e sulla lega

Con questi criteri possiamo affrontare la nostra analisi con un approccio completo e imparziale.

I Chicago Bulls 1995/96 nella stagione perfetta di Jordan e compagni

Molti ritengono che i Chicago Bulls del 1995/96 siano la risposta più convincente alla domanda su qual è la squadra NBA più forte di sempre. Allenati da Phil Jackson e guidati da un Michael Jordan (al picco della sua carriera), i Bulls chiusero la stagione con un clamoroso 72-10, un record imbattuto per l’epoca.

Il quintetto titolare includeva:

  • Michael Jordan, MVP della regular season e delle Finals
  • Scottie Pippen , uno dei migliori “two-way players” della storia
  • Dennis Rodman, dominatore dei rimbalzi e difensore d’élite
  • Ron Harper e Luc Longley, ruoli chiave nel sistema

Nei playoff Chicago perse una sola gara nei primi due turni, superò Orlando 4-0 nelle finali di conference e riuscì a battere i Seattle Supersonics 4-2 nelle Finals. Il dominio fu tale che ancora oggi quella stagione rappresenta un punto di riferimento assoluto.

Golden State Warriors 2016/17: tecnica, talento e record attuali

Un’altra candidata fortissima al titolo di squadra NBA più forte di sempre è la versione 2016/17 dei Golden State Warriors, dopo l’arrivo di Kevin Durant. Reduci dalla cocente sconfitta in finale contro i Cavs l’anno prima (nonostante un 73-9), i Golden State Warriors tornarono con un roster ancora più talentuoso.

Guidati da Steve Kerr, con un sistema di gioco basato sul movimento di palla e la versatilità, schieravano:

  • Stephen Curry, doppio MVP e tiratore rivoluzionario
  • Kevin Durant, MVP delle Finals e forza offensiva dominante
  • Klay Thompson , tiratore letale e difensore solido
  • Draymond Green, anima difensiva e playmaker secondario

Il record finale fu 67-15 in regular season. Ma fu soprattutto nei playoff che emersero in modo schiacciante: 16 vittorie e una sola sconfitta (contro Cleveland in gara 4 delle Finals). Un cammino quasi perfetto che consacrò il loro stile e la superiorità tecnica.

La dinastia senza paragoni dei Boston Celtics anni ’60

Se si guarda al palmarès, nessuna squadra ha dominato una decade come i Boston Celtics tra il 1959 e il 1969. Guidati dal leggendario coach Red Auerbach e da Bill Russell, i Celtics vinsero 11 titoli NBA in 13 stagioni. Un dominio che appare irripetibile per continuità e impatto storico.

L’epoca era diversa: meno squadre, meno playoff round, un basket più fisico e meno spettacolare. Ma i numeri sono impressionanti: Russell fu cinque volte MVP e la cultura della vittoria fu trasmessa di generazione in generazione.

A livello di gioco i Celtics furono pionieri nella difesa di squadra, nella gestione delle rotazioni e nella costruzione di un sistema vincente. Il contributo alla crescita della NBA è stato fondamentale.

I Los Angeles Lakers 1986/87: Showtime allo stato puro

Tra le squadre più spettacolari della storia, i Lakers del 1986/87 incarnano il concetto di “Showtime”. Allenati da Pat Riley e guidati da un Magic Johnson in versione MVP, i Lakers dominarono la stagione con un record di 65-17, imponendo un ritmo altissimo, una pallacanestro veloce, tecnica e coinvolgente.

Accanto a Magic c’erano:

  • Kareem Abdul-Jabbar, all’ultima stagione da superstar
  • James Worthy, MVP delle Finals e finalizzatore eccellente
  • Byron Scott e A.C. Green

I Lakers di quell’anno vinsero le Finals contro i Celtics in sei gare, chiudendo una delle rivalità più iconiche della NBA con una prestazione corale di grande efficacia. Lo “Showtime” ha lasciato un’impronta indelebile sulla cultura NBA.

Altre contendenti al titolo di squadra NBA più forte di sempre

Ci sono altre squadre, pur con numeri e contesti diversi, che meritano una menzione nella discussione su chi possa essere la squadra NBA più forte di sempre.

  • San Antonio Spurs 2013/14: gioco corale, dominio tecnico
  • Miami Heat 2012/13: LeBron James MVP, 66 vittorie, 27 successi consecutivi in stagione
  • Philadelphia 76ers 1982/83: Julius Erving e Moses Malone, playoff chiusi 12-1
  • Detroit Pistons 1988/89: squadra operaia, difesa impenetrabile, “Bad Boys” per eccellenza

Bisogna ribadire che non tutte hanno raggiunto lo stesso equilibrio tra talento, risultati e longevità.

La questione del contesto: epoche diverse, basket diverso

Uno degli ostacoli principali nella decisione su quale sia la squadra NBA più forte di sempre è il confronto tra epoche distinte.

Il basket degli anni ’60 era radicalmente diverso da quello attuale. La gestione del corpo, la preparazione atletica, la distribuzione del talento, le regole di gioco e persino le distanze del tiro influiscono sul rendimento delle squadre.

Una squadra degli anni ’80 non aveva lo spacing moderno ma possedeva una struttura tattica che oggi appare anacronistica. Allo stesso modo, le squadre moderne beneficiano di analytics, staff tecnici iperspecializzati e allenamenti scientifici.

Per questo motivo è fondamentale contestualizzare ogni squadra nel proprio periodo storico, riconoscendo meriti specifici e influenze culturali.

Esiste davvero la squadra NBA più forte di sempre?

La risposta definitiva alla domanda su qual è la squadra NBA più forte di sempre, come abbiamo visto, probabilmente non esiste. Ogni tifoso ha la sua risposta, basata su emozioni, ricordi o convinzioni personali. Ma se si combinano numeri, dominio, talento e stile di gioco, i Chicago Bulls 1995/96 e i Golden State Warriors 2016/17 restano i riferimenti più forti.

I Bulls rappresentano la perfezione nel basket degli anni ’90: fisicità, intelligenza tattica e un leader leggendario come Jordan. I Golden State Warriors incarnano il basket moderno, con una filosofia offensiva rivoluzionaria e una versatilità tecnica apprezzabile.

Tuttavia ogni squadra leggendaria ha lasciato il segno: i Celtics di Russell hanno creato una dinastia; i Lakers di Magic hanno regalato spettacolo; gli Spurs hanno insegnato l’arte del gioco di squadra.

Il bello del basket è proprio questo: discutere, ricordare, confrontare. E continuare a chiedersi, stagione dopo stagione, quale sarà la prossima selezione che ambirà all’appellativo di squadra NBA più forte di sempre.