La squadra che ha perso più finali NBA ha un curioso primato. Se da un lato c’è la continuità nel raggiungimento dell’ultimo atto della competizione, dall’altro ci sono i trionfi sfumati per un soffio.
In questo articolo analizzeremo quale squadra ha perso più finali NBA, presentando la classifica delle dieci franchigie. Esamineremo dunque le sconfitte nelle serie decisive, inserendo poi gli approfondimenti sulle storie di ciascuna selezione. Scopriremo grandi giocatori, allenatori e contesti che hanno determinato le delusioni sportive.
Classifica delle 10 squadre con più finali perse
Poche franchigie hanno saputo raggiungere più volte l’appuntamento con la storia della pallacanestro. Durante i match finali, tuttavia, i club si sono esposti al rischio di subire cocenti sconfitte.
Dietro il sogno di gloria si nascondono leggende, rivalità epiche e momenti che hanno segnato intere generazioni di tifosi. Scopriamo ora le dieci squadre che, più di tutte, hanno dovuto alzare bandiera bianca proprio sul palcoscenico delle finali.
- Los Angeles Lakers: 15 finali perse
- New York Knicks: 6 finali perse
- Philadelphia 76ers: 6 finali perse
- Boston Celtics: 5 finali perse
- Golden State Warriors: 5 finali perse
- Cleveland Cavaliers: 4 finali perse
- Detroit Pistons: 4 finali perse
- Miami Heat: 4 finali perse
- Houston Rockets: 2 finali perse
- San Antonio Spurs: 1 finale persa
Il dato emerge con chiarezza: i Los Angeles Lakers, pur essendo la franchigia con più titoli (17), detengono anche il poco invidiabile record di 15 sconfitte in finale. Alle loro spalle, poi, New York Knicks e Philadelphia 76ers seguono con 6 occasioni mancate.
Parallelamente, i Chicago Bulls vantano un record perfetto di 6‑0 nelle NBA Finals. In tutte e sei le occasioni in cui hanno raggiunto la serie decisiva (nel periodo dal 1991 al 1998), infatti, hanno vinto il titolo senza mai subire una sconfitta. All’epoca erano guidati dal duo Michael Jordan e Scottie Pippen, nonché dal coach Phil Jackson.
Los Angeles Lakers
I Lakers detengono il record di 15 sconfitte in NBA Finals su 32 apparizioni totali, dimostrando una straordinaria capacità di raggiungere la serie decisiva in ogni decennio sin dal 1940.
Le delusioni più cocenti includono le finali del 1970 contro i New York Knicks, quando Jerry West non riuscì a contrastare il trio Willis Reed, Walt Frazier, Bill Bradley. Poi quelle dei primi anni 2000 contro i Detroit Pistons del 2004, guidati da Chauncey Billups e Ben Wallace, nonostante i Lakers schierassero Shaquille O’Neal e Kobe Bryant. Tuttavia la loro resilienza è testimoniata dai successi del three-peat 2000-2002 e dal titolo del 2020, opera di talenti come LeBron James e Anthony Davis.
Se ti piace questa guida, forse ti potrebbero interessarti anche le seguenti:
New York Knicks
Con 6 finali perse su 8 partecipazioni, i New York Knicks hanno vissuto i momenti più dolorosi in alcune serie storiche.
Possiamo citare la sconfitta del 1972 contro i Lakers (4-1), la celebre eliminazione del 1999 contro i San Antonio Spurs (4-1), passando per l’amarezza del 1994. Qui Patrick Ewing e Charles Oakley non riuscirono a fermare Hakeem Olajuwon e gli Houston Rockets. L’ultimo assalto risale al 1999, dopodiché la franchigia ha faticato a riaffacciarsi nuovamente in finale.
Philadelphia 76ers
I Sixers vantano 9 apparizioni in finale e 6 sconfitte, di cui 5 proprio contro i Lakers (1966, 1968, 1980, 1982, 2001).
Le due sconfitte più recenti (2001 e 2022) si inseriscono in una lunga attesa per il titolo, malgrado la presenza si stelle del calibro di Julius Erving, Allen Iverson e Joel Embiid.
Boston Celtics
I Celtics hanno perso 5 finali su 23 apparizioni, incluse quelle del ciclo moderno (2008, 2010), prima che l’asse con Kevin Garnett, Paul Pierce e Ray Allen raggiungesse nuovamente l’apice.
Le sconfitte storiche sono quelle del 1987 e del 1988 contro i Lakers “Showtime” e del 2010 contro i Lakers di Kobe Bryant e Pau Gasol.
Golden State Warriors
La franchigia dei Golden State Warriors, nata come Philadelphia Warriors, ha collezionato 5 sconfitte in finale su 12 partecipazioni, comprese quelle degli inizi (1948, 1964, 1967) e le più recenti nel ciclo Stephen Curry e Kevin Durant (2016, 2019).
Le finali del 2016, in particolare, rappresentano una ferita profonda: dopo un record di 73-9 in regular season, persero 4-3 contro i Cavaliers guidati da LeBron James.
Cleveland Cavaliers
Nonostante un solo titolo (2016), i Cavaliers hanno vissuto 4 sconfitte in finale su 5 partecipazioni consecutive (2015-2018), tutte contro Golden State (eccetto il 2016 in cui hanno vinto).
Il ritorno epico da 1-3 nel 2016 resta uno dei momenti più iconici nella storia NBA, con Kyrie Irving e Kevin Love protagonisti insieme a LeBron James.
Detroit Pistons
I Pistons hanno perso 4 finali su 7 apparizioni, fra le quali spiccano le due sconfitte del 1988 e del 2004. In quest’ultima, nonostante un roster stellare con Ben Wallace e Rasheed Wallace, furono battuti dai Lakers di Shaq e Kobe. La celebre era “Bad Boys” di fine anni ’80 portò anche due titoli (1989, 1990).
Miami Heat
Con 4 sconfitte in finale su 7 partecipazioni, il curriculum dei Miami Heat include le delusioni del 2006 (4-2) e del 2011 contro Dirk Nowitzki e i Dallas Mavericks, nonché la sconfitta del 2014 contro gli Spurs. La dinastia guidata da Dwyane Wade, LeBron James e Chris Bosh si concluse con due titoli (2012, 2013) e due amarezze consecutive.
Houston Rockets
I Rockets vantano 2 sconfitte in finale su 4 apparizioni, incluse quelle del 1981 contro i Celtics di Larry Bird e del 1986 contro i Celtics di Kevin McHale e Robert Parish. Il loro periodo d’oro, guidato da Hakeem Olajuwon, si concretizzò nei due titoli del 1994 e 1995.
San Antonio Spurs
I San Antonio Spurs hanno perso 1 finale su 6 partecipazioni, subendo la sola sconfitta del 2013 contro i Miami Heat di LeBron James e Dwyane Wade. Il dominio di Tim Duncan, Tony Parker e Manu Ginobili (con coach Gregg Popovich) si tradusse in cinque titoli distribuiti fra il 1999 e il 2014, con l’inevitabile macchia nel 2013.
Quale squadra ha perso più finali NBA: la sfida infinita tra gloria e sconfitta
La classifica della squadra che ha perso più finali NBA racchiude in sé un paradosso affascinante: un percorso costellato di successi in regular season e trionfi in conference, a cui si contrappone la vittoria sfumata sul più bello. Scoprire quale squadra ha perso più finali NBA, quindi, significa addentrarsi in storie epiche, rivivere le gesta di leggende come Jerry West, Patrick Ewing, Allen Iverson e Shaquille O’Neal.
Oltre ai record, poi, contano i protagonisti: gli MVP che non hanno mai alzato il trofeo, gli allenatori in grado di trasformare la delusione in rivoluzione tattica e le rivalità che hanno alimentato storie indimenticabili. Per ogni serie persa, dunque, c’è un insegnamento prezioso. Nel basket ci si può rialzare, ricostruire e tornare a sognare. Anche ai massimi livelli mondiali.