I migliori rimbalzisti NBA sono stati le colonne portanti delle rispettive squadre. Le caratteristiche tecniche che li hanno contraddistinti sono state la precisione e la determinazione. Questi atleti si sono impegnati in ogni partita con l’obiettivo di assicurare la massima efficienza difensiva, recuperando palloni e creando ripartenze vincenti.
I dati statistici impressionanti dimostrano ancora oggi il loro enorme valore. In questo articolo analizzeremo la carriera e i dettagli dei rimbalzisti top della lega, offrendo informazioni utili per tutti gli appassionati della pallacanestro.
La Top 10 dei migliori rimbalzisti NBA
Nel corso della storia NBA le prestazioni difensive e il recupero dei rimbalzi hanno rivestito un ruolo fondamentale nell’andamento dei match. Le statistiche dei migliori rimbalzisti NBA rivelano medie che spesso superano i 15 rimbalzi a partita, contribuendo direttamente alla trasformazione dell’approccio difensivo in azioni offensive.
I cestisti d’eccellenza hanno operato all’interno di sistemi studiati appositamente per valorizzare il controllo del gioco. I recuperi sono stati il presupposto ideale per le transizioni rapide.
Qui di seguito presentiamo una classifica dei top 10 rimbalzisti, selezionata sulla base di dati oggettivi e risultati concreti (in arancione quelli ancora in attività).
- Wilt Chamberlain
- Bill Russell
- Moses Malone
- Dennis Rodman
- Kareem Abdul-Jabbar
- Hakeem Olajuwon
- Ben Wallace
- Dwight Howard
- Andre Drummond
- Karl-Anthony Towns
Il confronto tra i migliori rimbalzisti NBA evidenzia il valore aggiunto che hanno portato in contesti diversi. La classifica è stilata con obiettività e tra poco faremo un approfondimento su ciascun atleta.
Se ti è piaciuto questo articolo, forse ti potrebbero interessare anche questi:
Wilton Norman Chamberlain
Nato a Filadelfia nel 1936 e deceduto nel 1999, era soprannominato semplicemente Wilt. Dal 1959 al 1973 ha militato in squadre come:
- Philadelphia Warriors
- Philadelphia 76ers
- Los Angeles Lakers
Ha dimostrato una straordinaria capacità tecnica nel recupero della palla. Le sue medie, che hanno superato i 22 rimbalzi per partita in numerose stagioni, testimoniano un’efficienza assai rara.
Nonostante le origini socialmente modeste, è riuscito a farsi strada ai vertici del basket mondiale. Si è trattato di un atleta poliedrico, che ha ottenuto risultati apprezzabili anche in altre discipline, dalla corsa al salto in alto fino al lancio del peso. La prestanza fisica è stata certamente significativa per le sue performance, con un’altezza di ben 216 cm e un peso di 125 kg.
Bill Russell
Ha trascorso l’intera carriera dal 1956 al 1969 nelle fila dei Boston Celtics. In questo periodo Bill Russell ha contribuito in maniera determinante al successo della dinastia con 11 titoli NBA. Il posizionamento e il tempismo come centro si sono tradotti in medie rimbalzo eccezionali che hanno fatto scuola nel basket. Fino al 2022 era detentore del primato per rimbalzi totali nelle finali e nei playoff.
Prima di passare ai professionisti ha atteso più del necessario. L’esigenza non era dovuta alla mancanza di qualità, bensì a una prospettiva molto ragionata. I giochi olimpici infatti erano preclusi agli atleti professionisti e preferì partecipare con gli Stati Uniti all’edizione del 1956 a Melbourne, dove vinse l’oro con gli USA.
Moses Malone
Nella lunga avventura nel mondo del basket, dal 1974 al 1995, Moses Malone ha vestito le maglie di club importanti come:
- Houston Rockets
- Philadelphia 76ers
- Atlanta Hawks
Si è confermato protagonista in termini di rimbalzi. Le sue medie, solitamente superiori ai 17 a partita, lo hanno portato a piazzarsi al quinto posto nella classifica dei migliori rimbalzisti NBA di sempre. Nella lega è riuscito a stabilire il record personale di rimbalzi contro gli New Orleans Jazz (37) nel 1979.
Dennis Rodman
Ha indossato divise di squadre come Detroit Pistons, Chicago Bulls e Los Angeles Lakers dal 1986 al 2006. Dennis Rodman aveva medie che spesso superavano i 13 rimbalzi a partita.
Lo statunitense, alto 203 cm e 100 kg di peso, ha ricevuto il riconoscimento come come miglior difensore per 2 volte. Ha dominato poi le statistiche dei rimbalzi in 7 stagioni. Il ruolo preferito era l’ala grande e ha continuato anche come allenatore dei Chicago Bulls nella breve parentesi 2007-2008.
Kareem Abdul-Jabbar
La storia di Kareem Abdul-Jabbar è strettamente legata a Milwaukee Bucks e Los Angeles Lakers. Oltre a essere noto per il suo celebre skyhook, il centro ha mantenuto ottime medie di rimbalzo che si integravano perfettamente in sistemi di gioco orientati al controllo. Insieme a Magic Johnson ha scritto pagine memorabili della storia del basket.
Il cestista è arrivato alle finali NBA per 10 volte riuscendo a centrare la vittoria 6 volte. Nel 1984 è stato il miglior marcatore di sempre, con oltre 38 mila punti, primato sottratto solo nel 2023 da LeBron James.
A dimostrazione della versatilità dell’atleta e dell’immenso valore, occorre evidenziare altri due dati statistici. Parallelamente ai numerosi primati, è stato il terzo assoluto per stoppate e per rimbalzi.
Hakeem Olajuwon
Ha militato principalmente con Houston Rockets e successivamente Toronto Raptors, in un arco temporale che ha abbracciato dal 1981 al 2002. Hakeem Olajuwonha ha saputo unire capacità difensive e gestione del gioco in maniera impeccabile.
Condivide con Giannis Antetokounmpo e Michael Jordan un record particolare. Questi atleti, infatti, sono stati gli unici a vincere:
- 2 titoli NBA
- 2 premi per il miglior difensore della lega
- 2 MVP nelle finali
- 1 MVP nella regular season
Hakeem Olajuwonha era un eccellente stoppatore. In tema di rimbalzi, è stato leader indiscusso della NBA per tre volte.
Ben Wallace
Si è affermato come il fulcro difensivo di squadre come Detroit Pistons, Chicago Bulls e Cleveland Cavaliers, giocando ad altissimi livelli dal 1997 al 2012. Con Rudy Gobert e Dikembe Mutombo condivide il record di 4 titoli per il miglior difensore dell’anno.
Ha svolto il ruolo di centro ma poteva essere impiegato anche come ala grande. Le medie sono state eccezionali, con due dati che impressionano ancora oggi: 15,4 nei rimbalzi (2002-2003) e 3,5 nelle stoppate (2001-2002). Le uniche pecche erano in attacco e nei tiri liberi, dove non primeggiava.
L’altro elemento che lo ha contraddistinto è stato lo stile di gioco, unico campione con meno falli che stoppate.
Dwight Howard (in attività)
Classe 1985, Dwight Howard ha vestito le maglie di club come:
- Orlando Magic
- Los Angeles Lakers
- Houston Rockets
- Atlanta Hawks
Le sue prestazioni si sono distinte per medie rimbalzo spesso superiori ai 12 per partita. Il centro è attualmente inserito nella lista dei difensori top della NBA, con 3 riconoscimenti ufficiali in questa veste.
Howard è anche riuscito a ottenere il premio per le stoppate in due edizioni diverse. Il numero che impressiona maggiormente, tuttavia, riguarda proprio i rimbalzi. Nel periodo dal 2008 al 2012 ha guidato, indisturbato, la classifica assoluta.
Andre Drummond (in attività)
Nato da genitori giamaicani nel 1993 a Mount Vernon, Andre Drummond si è distinto per un approccio particolarmente aggressivo nel recupero dei rimbalzi. Ha giocato per selezioni di altissima fascia come Detroit Pistons e Cleveland Cavaliers, sempre tra le favorite secondo i siti scommesse basket.
Le sue medie, regolarmente tra le migliori del campionato, sono il risultato di un impegno costante e di una fisicità imponente (213 cm di altezza e 175 kg di peso). Ha vinto anche i Campionati del Mondo nell’edizione spagnola del 2014.
Buonissimo stoppatore ed eccellente rimbalzista, il centro ha svolto un ruolo determinante nelle fasi di recupero della palla. Durante la stagione 2013-2014 ha raggiunto le cifre ragguardevoli di 20 rimbalzi, 2 stoppate e 20 punti in una partita.
Il suo record personale è di 29 rimbalzi contro Indiana Pacers, con un palmarès che complessivamente conta 4 stagioni da leader NBA per rimbalzi (nel 2016 e nel triennio 2018-2020).
Karl-Anthony Towns (in attività)
Con i suoi 213 cm di altezza, Karl-Anthony Towns ha registrato una crescita costante nelle capacità di recupero. Attualmente in attività con i Minnesota Timberwolves, il centro eccelle anche in fase offensiva e nel tiro da 3 punti. Durante la carriera ha vinto i Campionati Centroamericani nell’edizione di Porto Rico del 2012.
Classe 1995, è un ottimo stoppatore come dimostrano le quote NBA sulle sue performance. Il primato in termini di rimbalzi di attesta a 27, in occasione dell’incontro contro i New Orleans Pelicans nel 2019.