Nel cuore di Manhattan c’è una delle squadre più iconiche della NBA. Andiamo dunque a scoprire chi sono i migliori giocatori New York Knicks, ovvero i talenti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della squadra.
Fondata nel 1946, la franchigia del Madison Square Garden è sinonimo di basket puro, passione e spettacolo. Nonostante gli alti e bassi nella storia recente, i Knicks hanno sempre avuto un posto speciale nel cuore dei tifosi e una tradizione cestistica che ha prodotto alcune vere leggende della pallacanestro.
La top 10 dei migliori giocatori New York Knicks
Nel corso dei decenni molti campioni hanno indossato la storica maglia blu-arancio, contribuendo alla gloria della franchigia. Alcuni hanno portato titoli, altri hanno incarnato lo spirito combattivo della città, riuscendo ad accendere l’immaginazione dei tifosi con giocate leggendarie. Ecco la top 10 dei migliori giocatori New York Knicks, tra glorie del passato e figure amate ancora oggi:
- Walt Frazier (ritirato)
- Patrick Ewing (ritirato)
- Willis Reed (ritirato)
- Bernard King (ritirato)
- Allan Houston (ritirato)
- Charles Oakley (ritirato)
- John Starks (ritirato)
- Dave DeBusschere (ritirato)
- Carmelo Anthony (ritirato)
- Jalen Brunson (in attività)
Questa lista è il riflesso di decenni di lotte, emozioni e talento puro, dalla dinastia degli anni ’70 fino ai volti del presente che stanno provando a riportare New York al vertice della lega.
Walt Frazier
Walt “Clyde” Frazier è considerato il giocatore più elegante e carismatico della storia dei Knicks. Regista dei due titoli NBA (1970 e 1973), è stato sette volte selezionato per l’NBA All-Defensive First Team e sette volte All-Star.
Memorabile la sua prestazione in gara 7 delle Finals 1970: 36 punti e 19 assist. Dotato di classe pura e straordinario stile difensivo, Frazier è rimasto una leggenda vivente anche per la sua personalità fuori dal campo.
Patrick Ewing
È probabilmente il simbolo dei Knicks degli anni ’90. Primo assoluto al draft del 1985, ha giocato 15 stagioni a New York portando la squadra alle Finals nel 1994.
È il miglior realizzatore, rimbalzista e stoppatore della storia della franchigia. Dominante sotto canestro e rispettato in tutta la lega, Ewing ha incarnato la tenacia dei Knicks durante una delle epoche più competitive della NBA.
Willis Reed
È famoso per il suo eroico rientro in campo in gara 7 delle Finals del 1970, nonostante un infortunio alla gamba. Solo la sua presenza bastò a ispirare la squadra alla vittoria.
È stato MVP della stagione 1970 e delle Finals nel 1970 e 1973. Centro solido e carismatico, ha guidato la squadra con leadership e forza di volontà.
Bernard King
È stato uno dei realizzatori più spettacolari della storia dei Knicks. Nella stagione 1984-85 ha segnato 32.9 punti di media, dominando la lega prima che un grave infortunio ne interrompesse la carriera.
La sua capacità di segnare da ogni posizione lo ha reso un attaccante micidiale. Nonostante i pochi anni a New York, ha lasciato comunque un’impronta indelebile. I tifosi ricordano sicuramente le sue imprese e il suo contributo è stato senza dubbio importante.
Allan Houston
È stato uno dei migliori tiratori nella lunga e prestigiosa storia dei Knicks. Con uno stile perfetta e un gioco pulito, ha segnato 11.165 punti con la maglia di New York su un totale carriera di 14.551.
È stato due volte All-Star e ha portato la squadra alle Finals del 1999. Tra i momenti che restano vivi nei ricordi, è indimenticabile il suo tiro vincente contro Miami nel primo turno dei playoff ’99. Elegante e silenzioso, ha sempre rappresentato con classe la franchigia.
Charles Oakley
È stato l’anima difensiva dei Knicks negli anni ’90. Con il suo stile fisico, infatti, ha imposto il rispetto in campo e ha protetto i suoi compagni.
È ancora oggi uno dei giocatori più amati dal pubblico del Madison Square Garden per il suo spirito battagliero e il senso di appartenenza alla squadra.
John Starks
È il classico giocatore che incarna lo spirito dei tifosi di New York. Non draftato, è diventato un All-Star nel 1994 e protagonista nella corsa alle Finals.
Conosciuto per la sua grinta e per il mitico schiacciatone su Jordan, Grant e Pippen durante le Finali della Eastern Conference del 1993, ha segnato oltre 10.000 punti in maglia Knicks. Rappresenta il riscatto, la determinazione e l’amore per la maglia come pochi altri.
Dave DeBusschere
Fu un tassello fondamentale dei Knicks campioni degli anni ’70. Due volte campione NBA, fu anche selezionato otto volte per i quintetti difensivi.
La sua energia, la sua difesa e l’intelligenza tattica dimostrata completarono perfettamente una squadra già ricca di talento.
Carmelo Anthony
È stato il volto dei Knicks nel decennio 2010. Sette volte All-Star con la maglia di New York, ha vinto il titolo di miglior realizzatore NBA nel 2013 con 28.7 punti di media.
Talento offensivo straordinario, ha riportato entusiasmo e attenzione mediatica su una squadra in cerca di riscatto. Come anticipato, i Knicks hanno vissuto alti e bassi, tuttavia alcuni campioni come Carmelo Anthony sono riusciti a dare continuità e ambizione alla squadra.
Jalen Brunson
È la nuova stella dei Knicks. Arrivato da Dallas, ha subito mostrato leadership, efficienza e capacità di gestire la squadra nei momenti decisivi.
Con prestazioni da vero leader e carisma da veterano, è il simbolo della nuova era dei Knicks, che punta in alto con progettualità e cuore.