Vai al contenuto

Migliori centri NBA di sempre

Migliori Centri Nba Di Sempre

Il ruolo del centro è fondamentale per l’equilibrio di ogni squadra di basket, a maggior ragione quando si tratta di competere nella lega più prestigiosa al mondo. Le caratteristiche principali dei migliori centri NBA, dunque, sono la forza fisica, l’altezza e la tecnica.

Il centro ha il compito di realizzare punti, difendere l’area e proteggere il canestro dagli avversari. Il pivot solitamente è il più alto della selezione e supera spesso i 2 metri. Eccelle nei rimbalzi, nelle stoppate e nei movimenti spalle a canestro.

Nel corso degli anni, tuttavia, il ruolo è cambiato radicalmente. In precedenza veniva affidato soltanto ad atleti imponenti ma oggi esistono centri più agili e versatili. Nella pallacanestro moderna, infatti, ci si deve adattare agli schemi con rapidità e occorre saper realizzare anche tiri da tre.

Campioni leggendari come Kareem Abdul-Jabbar, Shaquille O’Neal e Nikola Jokic hanno scritto pagine indimenticabili.

Top 10 dei migliori centri NBA di sempre

I centri hanno sempre svolto un compito strategico nelle formazioni, garantendo contemporaneamente il predominio e la difesa. Proponiamo quindi un elenco dei 10 migliori centri NBA di sempre.

Nei paragrafi successivi offriamo anche una panoramica dettagliata per ciascun atleta. Ecco la nostra top 10, costruita su dati verificati e statistiche ufficiali. In arancione trovi l’indicazione dei giocatori ancora in attività.

  1. Kareem Abdul-Jabbar (1969 – 1989)
  2. Wilt Chamberlain (1958 – 1973)
  3. Bill Russell (1956 – 1969)
  4. Shaquille O’Neal (1992 – 2011)
  5. Hakeem Olajuwon (1984 – 2002)
  6. David Robinson (1989 – 2003)
  7. Moses Malone (1974 – 1995)
  8. Nikola Jokic (2013 – in attività)
  9. Joel Embiid (2014 – in attività)
  10. Rudy Gobert (2016 – in attività)

Le sezioni che seguono si concentrano su aspetti tecnici, trasferimenti, anni di carriera e performance, per fare un confronto oggettivo tra i migliori centri NBA di sempre.

Se ti è piaciuto questo articolo, forse ti potrebbero interessare anche questi:

Kareem Abdul-Jabbar

Il mitico Kareem Abdul-Jabbar ha giocato dal 1969 al 1989, vestendo la maglia dei Milwaukee Bucks e successivamente i colori giallo-viola dei Los Angeles Lakers.

Famoso per il gancio cielo (skyhook), ha totalizzato 38.387 punti nel corso della sua prestigiosa carriera, il maggior numero nell’intera storia della NBA. Durante il suo percorso ai vertici del basket ha vinto 6 titoli NBA e 6 premi MVP, con medie annuali che attestavano grande costanza e versatilità.

Si è integrato in sistemi offensivi diversi, garantendo elevate percentuali di tiro e un contributo difensivo notevole. In particolare, le medie di 24 punti e 11 rimbalzi per partita sottolineano il motivo per cui viene considerato tra i migliori centri NBA di sempre.

Wilt Chamberlain

Altra leggenda che ha militato in NBA dal 1958 al 1973. Wilt Chamberlain ha giocato per Philadelphia Warriors, San Francisco Warriors, Philadelphia 76ers e Los Angeles Lakers. La sua carriera è segnata da record incredibili, tra cui la storica partita da 100 punti e una media stagionale che ha superato i 30 punti per match in diverse occasioni.

Le statistiche di rimbalzi, spesso oltre i 20 per incontro e le percentuali di tiro elevatissime raccontano la storia di un campione di primissimo rilievo.

Bill Russell

Veniamo dunque a Bill Russell, attivo dal 1956 al 1969. Ha giocato per i Boston Celtics e ha ottenuto un record straordinario vincendo 11 titoli NBA in 13 stagioni.

Il suo contributo si misurava soprattutto in termini di difesa e rimbalzi, con medie che si attestavano a oltre 22 per partita durante alcune annate d’oro. Russell, pur essendo noto per la capacità di posizionamento e per la tattica, è stato fondamentale negli assetti difensivi dei Celtics.

Shaquille O’Neal

Il nome di Shaquille O’Neal deve essere necessariamente inserito nella top 10 dei migliori centri NBA. Ha avuto una carriera brillante che abbraccia il periodo dal 1992 al 2011, vestendo i colori di Orlando Magic, Los Angeles Lakers, Miami Heat, Phoenix Suns, Cleveland Cavaliers e Boston Celtics.

Shaq, alto 216 cm, ha mantenuto medie superiori a 23 punti e 10 rimbalzi per partita durante gran parte dell’avventura professionistica. Le sue performance hanno attirato l’attenzione di varie squadre, in particolare con il passaggio dai Magic ai Lakers, dove ha conquistato 3 titoli consecutivi.

Hakeem Olajuwon

Attivo dal 1984 al 2002, Hakeem Olajuwon ha trascorso la maggior parte della carriera con gli Houston Rockets. Ha difeso strenuamente il canestro e ha ottenuto medie che spesso includono oltre 10 rimbalzi e 3 stoppate per partita.

Olajuwon ha guidato gli Houston Rockets alla conquista di 2 titoli NBA e ha ricevuto numerosi riconoscimenti come quello per il difensore dell’anno nelle edizioni 1993 e 1994. Lo stesso anno è stato insignito anche del titolo MVP della regular season e delle finali.

David Robinson

Noto come The Admiral, David Robinson ha giocato per i San Antonio Spurs dal 1989 al 2003. Ha accumulato medie di circa 21 punti, 11 rimbalzi e 3 stoppate per partita.

Robinson è stato uno dei protagonisti delle strategie difensive degli Spurs e ha partecipato a numerosi playoff, contribuendo in modo determinante ai successi della squadra. Le sue performance sono state costanti nel corso degli anni.

Moses Malone

Moses Malone ha giocato a basket ai massimi livelli dal 1974 al 1995, con una girandola di trasferimenti in ben 10 franchigie diverse, tra cui Houston Rockets e Philadelphia 76ers. Registrava medie che spesso superavano i 14 rimbalzi per partita e contribuiva significativamente anche in termini di punti.

Ha partecipato in molte occasioni ai playoff e ha vinto un titolo NBA (con i Philadelphia 76ers). Il suo record di punti in una partita risale al 1981 con quota 42. Per quanto concerne i rimbalzi, nel 1977 il primato si attesta a 26.

Nikola Jokic

Nikola Jokic ha iniziato la carriera professionistica al Mega Vizura nel 2013. Poi è passato all’altra squadra del Mega Belgrado. Dopo le esperienze nel Paese di origine, si è trasferito dalla Serbia agli Stati Uniti per sbarcare in lega.

Nel 2015 è arrivato ai Denver Nuggets, dimostrando di essere uno dei migliori centri NBA, soprattutto in termini di imprevedibilità nei movimenti. I numeri della stagione 2023/24 parlano chiaro, con una media di 26,4 punti a partita e 12,4 rimbalzi. Nell’anno precedente ha regalato ai Denver Nuggets il titolo NBA.

Jokic è stato anche argento olimpico a Rio nell’edizione 2016 e bronzo a Parigi nel 2024 con la sua Serbia. Per 3 volte, più precisamente nel 2021, nel 2022 e nel 2024, è stato MVP della regular season. E’ in lizza per il titolo anche in questa stagione, come riportato dalle quote MVP NBA.

Joel Embiid

Colonna portante dei Philadelphia 76ers, Joel Embiid è uno dei protagonisti del panorama attuale. Con la squadra gioca dal 2016 e ha messo a segno primati invidiabili. Per ben 2 volte ha raggiunto i 18 punti a partita, per 3 volte ha registrato 13 rimbalzi ed è riuscito il 12 novembre 2013 a servire 5 assist.

Nel 2014 ha messo in fila altri due record personali, ovvero 8 stoppate e 4 palle rubate, rispettivamente a gennaio e febbraio dello stesso anno. Nella regular season 2023/24 ha messo a segno 34,7 punti e 11 rimbalzi a partita.

Rudy Gobert

Attivo in NBA dal 2013, Rudy Gobert è stato un giocatore chiave per gli Utah Jazz fino al 2022. In quell’anno è passato poi ai Minnesota Timberwolves.

Le stagioni da ripercorrere per dare una panoramica del valore del cestista sono molte, ma 4 in particolare meritano grande attenzione. Nel 2016/17 registra il primato di lega per le stoppate e nel 2018/19 per la percentuale di tiri a segno, ripetendosi poi nel 2020/21. Alza ancora il primato nella precisione arrivando a una percentuale di 71,3% nel 2021/22, anno in cui fissa una media di 17,7 rimbalzi a partita (primo nella lega).

Questi sono i numeri straordinari con gli Utah Jazz ma Rudy Gobert continua a stupire con i Minnesota Timberwolves.