Vai al contenuto

Giocatori serbi basket

Giocatori serbi basket

Nel mondo del basket internazionale la Serbia ha sempre rappresentato un’autentica fucina di talenti. Rientrare tra i migliori giocatori serbi basket non significa solo avere tecnica sopraffina e visione di gioco. Vuol dire appartenere a una scuola solida, esprimere una mentalità vincente e un forte spirito di attaccamento alle proprie radici.

Dai palazzetti jugoslavi degli anni ’80 ai parquet scintillanti della NBA, i campioni serbi hanno lasciato (e stanno lasciando) un segno profondo nella pallacanestro.

Classifica Top 10 giocatori serbi basket

I protagonisti di questa classifica sono atleti che hanno brillato sia nei club sia in Nazionale. Alcuni sono ancora attivi e altri si sono ormai ritirati ma restano nell’immaginario collettivo per le loro imprese.

La Serbia è oggi una delle principali forze del basket europeo e mondiale, infatti questi nomi ne sono una prova concreta.

  1. Nikola Jokic (in attività, NBA – Denver Nuggets)
  2. Vlade Divac (ritirato)
  3. Peja Stojakovic (ritirato)
  4. Aleksandar Djordjevic (ritirato)
  5. Bogdan Bogdanovic (in attività, NBA – Atlanta Hawks)
  6. Nemanja Bjelica (ritirato – ex NBA)
  7. Dejan Bodiroga (ritirato)
  8. Marko Jaric (ritirato)
  9. Milos Teodosic (in attività – Crvena Zvezda, ex Virtus Bologna)
  10. Zoran Savic (ritirato)

Dalla potenza di Jokic alla regia di Teodosic, passando per i pionieri della generazione Jugoslava, questi giocatori serbi basket sono simboli di un’identità sportiva ben precisa, fatta di talento, fatica e impegno.

1. Nikola Jokic

  • Ruolo: centro
  • Anno di nascita: 1995
  • Squadra attuale: Denver Nuggets (NBA)
  • In attività

Nikola Jokic è l’uomo copertina dei giocatori serbi basket contemporanei. Tre volte MVP NBA (2021, 2022,2024), ha portato i Denver Nuggets al titolo nel 2023 con medie impressionanti: 30.0 punti, 13.5 rimbalzi e 9.5 assist nei playoff. Dotato di una visione di gioco da playmaker, ha rivoluzionato il ruolo di centro. Prima dell’NBA, Jokic ha giocato nel Mega Basket di Belgrado.

2. Vlade Divac

  • Ruolo: centro
  • Anno di nascita: 1968
  • Ritirato

Tra i primi giocatori serbi basket ad approdare nella NBA, Divac ha militato nei Los Angeles Lakers e nei Sacramento Kings, totalizzando oltre 13.000 punti e 9.000 rimbalzi in carriera. Medaglia d’argento con la Jugoslavia alle Olimpiadi del 1996, è stato uno dei pionieri europei nella lega americana.

3. Peja Stojakovic

  • Ruolo: ala piccola
  • Anno di nascita: 1977
  • Ritirato

Peja Stojakovic è stato uno dei migliori tiratori europei di sempre. Ha vinto un titolo NBA con i Dallas Mavericks nel 2011 e totalizzato oltre 13.000 punti in carriera. In NBA ha brillato soprattutto con i Sacramento Kings. Con la Nazionale jugoslava ha vinto l’oro ai Mondiali del 2002.

4. Aleksandar Djordjevic

  • Ruolo: playmaker
  • Anno di nascita: 1967
  • Ritirato

Un nome storico tra i giocatori serbi basket: Djordjevic è stato un leader tecnico e carismatico. Oro mondiale nel 1998 e tre volte oro europeo, ha segnato 41 punti nella finale di EuroBasket 1995. Dopo il ritiro ha allenato anche la Nazionale serba e club prestigiosi come il Bayern Monaco e la Virtus Bologna.

5. Bogdan Bogdanovic

  • Ruolo: guardia
  • Anno di nascita: 1992
  • Squadra attuale: Atlanta Hawks (NBA)
  • In attività

Bogdanovic è una delle stelle serbe più brillanti in NBA. Dopo aver vinto tutto con il Fenerbahce in Europa (inclusa l’Eurolega 2017), si è trasferito negli Stati Uniti. Con gli Atlanta Hawks ha superato i 15 punti di media a stagione ed è noto per la sua affidabilità nei momenti decisivi.

6. Nemanja Bjelica

  • Ruolo: ala grande
  • Anno di nascita: 1988
  • Ritirato

Bjelica ha militato per sei stagioni in NBA (Minnesota, Sacramento, Miami, Golden State), vincendo l’anello nel 2022 con gli Warriors. In Europa si è messo in mostra nel Fenerbahce e nella Stella Rossa. MVP dell’Eurolega nel 2015, è un lungo tecnico e versatile, anche ottimo tiratore da tre. Si è ritirato dal basket giocato nel marzo 2024

7. Dejan Bodiroga

  • Ruolo: ala piccola/playmaker
  • Anno di nascita: 1973
  • Ritirato

Considerato uno dei più forti giocatori serbi basket di sempre (sicuramente tra quelli che non hanno mai giocato in NBA), Bodiroga ha dominato in Europa con Panathinaikos, Real Madrid e Virtus Roma. Ha vinto tre Euroleghe e numerose medaglie con la Nazionale. Celebre per la sua tecnica e per la leadership.

8. Marko Jaric

  • Ruolo: guardia
  • Anno di nascita: 1978
  • Ritirato

Jaric ha giocato in NBA (Clippers, Timberwolves, Grizzlies) e ha vinto in Eurolega nel 2001 con la Virtus Bologna. Ottimo difensore, ha rappresentato la Serbia anche in diverse edizioni degli Europei e ai Mondiali. In carriera ha segnato oltre 4.000 punti tra Europa e Stati Uniti.

9. Milos Teodosic

  • Ruolo: playmaker
  • Anno di nascita: 1987
  • Squadra attuale: Crvena Zvezda (Serbia)
  • In attività

Teodosic è stato per anni il miglior regista d’Europa. In carriera ha vinto l’Eurolega (2016) con il CSKA Mosca, una Supercoppa Italiana, un campionato con la Virtus Bologna e l’EuroCup 2022. Ha militato due anni anche nei Los Angeles Clippers. Celebre per i passaggi no-look e la visione di gioco unica.

10. Zoran Savic

  • Ruolo: centro
  • Anno di nascita: 1966
  • Ritirato

Campione del mondo nel 1990 e due volte oro europeo con la Jugoslavia, Savic è stato un centro dominante in Europa. Ha vinto l’Eurolega nel 1998 con la Virtus Bologna, oltre a diversi campionati in Spagna, Grecia e Italia. È stato anche dirigente sportivo dopo il ritiro.

La prestigiosa tradizione dei giocatori serbi di basket

I giocatori serbi basket hanno sempre avuto un ruolo da protagonisti sia in Europa sia nella NBA. Oggi, con stelle come Jokic e Bogdanovic in piena attività, la Serbia continua a produrre eccellenze.

Questa Top 10 è solo uno spaccato di una cultura sportiva profonda e strutturata, che ogni anno arricchisce il panorama del basket mondiale.